AVVISO IMPORTANTE

L'evento è gratuito per i soci Premium SIAARTI utilizzando il codice ricevuto via e-mail

Presentazione

L’anestesia locoregionale, nell’adulto come nel bambino, ha assunto progressivamente ruolo di protagonista indiscussa, uscendo dalla sua nicchia e trovando importante applicazione in ambito anestesiologico. L’introduzione dell’ultrasonografia con la sua pressoché ubiquitaria presenza in sala operatoria ha contribuito ulteriormente a capillarizzare la diffusione di tali tecniche, migliorandone i risultati e riducendone complicanze e tempi di esecuzione.

La straordinaria e nitida sonoanatomia del piccolo paziente rende semplice e quotidiana l’esecuzione di blocchi nervosi e di fascia per garantire un’eccellente analgesia postoperatoria, anche in chirurgia addominale e toracica. Viene da sé, quindi, che il passaggio di training dal bambino all’adulto risulta più facile rispetto al percorso inverso.

In linea con i protocolli ERAS, nell’ottica di una sempre più diffusa opioid sparing analgesia e nella necessità di ridurre non solo i tempi di degenza ma anche i ricoveri in terapia intensiva, l’anestesia locoregionale non è mai off label anche nei bambini ai quali garantisce un più rapido recupero funzionale.

Questo congresso vuole rappresentare una celebrazione di questo incontro felice tra materie anestesiologiche. Chi lo ha ideato ha pensato a una chiacchierata tra amici per parlare di un connubio che merita attenzione e conoscenza.

Prepariamoci dunque ad addentrarci in un settore unificato di scienza, metodo e skills che ripagano l’operatore con il sorriso dei bambini senza dolore.

Programma

Durata: 15 minuti

Introduzione all’evento

Fabrizio Fattorini, Pierfrancesco Fusco

 

I SESSIONE

 

Moderatori: Simonetta Tesoro, Fabrizio Fattorini

 

Durata: 20 minuti

ALR in chirurgia pediatrica: etica e sicurezza

Fabio Sbaraglia

 

Durata: 20 minuti

9.20-09.40 Blocchi neurassiali: ne abbiamo proprio bisogno?

Laura Marchesini

 

Durata: 20 minuti

ALR in chirurgia ortopedica e traumatologica: l’ovvio non è ovvio

Fabio Panetta

 

Durata: 20 minuti

ALR in chirurgia toracica: l’ERAS in campo pediatrico

Maria Vittoria Pesce

 

Durata: 40 minuti

Discussione sui temi trattati in precedenza

Faculty della sessione

 

II SESSIONE

 

Moderatori: Marinella Astuto, Pierfrancesco Fusco, Sergio Giuseppe Picardo

 

Durata: 20 minuti

ALR in chirurgia addominale: esercizio di stile o risorsa?

Simone Reali

 

Durata: 20 minuti

Blocchi continui in chirurgia maggiore

Maria Vittoria Pesce

 

Durata: 20 minuti

ALR nella chirurgia testa/collo: eresia o realtà?

Carmelo Minardi

 

Durata: 20 minuti

ALR in chirurgia vertebrale: l’anestesista a schiena dritta

Patrizia Bozza

 

Durata: 40 minuti

Discussione sui temi trattati in precedenza

Faculty della sessione

 

III SESSIONE

 

Moderatori: Daniela Perrotta, Francesco Smedile, Leonardo Bussolin

 

Durata: 20 minuti

ALR in N.O.R.A.: quanto pesa l’”opioid sparing”?

Ilaria Mascilini

 

Durata: 20 minuti

Sedazione in ALR pediatrica: the best choice

Gianmichele Di Cosimo          

 

Durata: 20 minuti

ALR nel trattamento del dolore acuto e cronico: antalgica 2.0

Giuseppe Paladini

 

Durata: 20 minuti

Via aerea difficile del bambino: come ridurre i rischi?

Paola Serio

 

Durata: 25 minuti

Discussione sui temi trattati in precedenza

Faculty della sessione

 

Durata: 1h15m

SESSIONE PRATICA:

WS1 Blocchi arto superiore – Fabio Panetta, Gianmichele Di Cosimo

WS2 Blocchi arto inferiore – Laura Marchesini, Simone Reali

WS3 Blocchi di fascia – Maria Vittoria Pesce, Fabio Costa

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Mezzi tecnologici necessari

  • Dotazione Hardware:

    • Personal computer/tablet/smartphone
    • Casse audio

    Dotazione Software:

    • Browser aggiornato
    • Adobe Acrobat Reader

Procedure di valutazione

Questionario on line a risposta multipla

Informazioni

L'evento è gratuito per i soci Premium SIAARTI utilizzando il codice ricevuto via e-mail 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GC
    Dott. Giorgio Conti
    Professore Ordinario di Anestesiologia e Rianimazione presso l’Università Cattolica di Roma
  • FF
    Dott. Fabrizio Fattorini
    Ricercatore presso Università Sapienza di Roma
    Scarica il curriculum
  • PF
    Dott. Pierfrancesco Fusco
    Dirigente Medico presso P.O. S. Salvatore Coppito L’Aquila

Docente

  • PB
    Dott.ssa Patrizia Bozza
    Dirigente medico presso Ospedale Bambino Gesù - Roma
    Scarica il curriculum
  • FC
    Dott. Fabio Costa
    Dirigente medico presso Policlinico Universitario Campus Bio Medico di Roma
    Scarica il curriculum
  • GD
    Dott. Gianmichele Di Cosimo
    Dirigente medico presso Ospedale Bambino Gesù - Roma
    Scarica il curriculum
  • FF
    Dott. Fabrizio Fattorini
    Ricercatore presso Università Sapienza di Roma
    Scarica il curriculum
  • PF
    Dott. Pierfrancesco Fusco
    Dirigente Medico presso P.O. S. Salvatore Coppito L’Aquila
  • LM
    Dott. Laura Marchesini
    Dirigente medico presso AO di Perugia
    Scarica il curriculum
  • IM
    Dott. Ilaria Mascilini
    Dirigente medico presso Ospedale Bambin Gesù di Roma
    Scarica il curriculum
  • CM
    Dott. Carmelo Minardi
    Dirigente medico presso A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele Catania
  • GP
    Dott. Giuseppe Paladini
    Dirigente medico presso Ospedale Buzzi - Milano
  • FP
    Dott. Fabio Panetta
    Dirigente medico presso A.O.U. Meyer - Firenze
    Scarica il curriculum
  • MP
    Dott. Maria Vittoria Pesce
    Dirigente medico presso Policlinico Umberto I - Roma
    Scarica il curriculum
  • SR
    Dott. Simone Reali
    Dirigente medico presso Ospedale Bambino Gesù - Roma
  • FS
    Dott. Fabio Sbaraglia
    Dirigente medico presso Policlinico Gemelli di Roma
  • PS
    Dott. Paola Serio
    Dirigente medico presso A.O.U. Meyer - Firenze
    Scarica il curriculum

Moderatore

  • MA
    Dott. Marinella Astuto
    Professore Ordinario Anestesiologia presso Università degli Studi di Catania
    Scarica il curriculum
  • LB
    Dott. Leonardo Bussolin
    Dirigente medico presso A.O.U. Meyer - Firenze
    Scarica il curriculum
  • DP
    Dott. Daniela Perrotta
    Dirigente medico presso Ospedale Bambino Gesù - Roma
  • SP
    Dott. Sergio Giuseppe Picardo
    Dirigente medico presso Ospedale Bambino Gesù - Roma
  • FS
    Dott. Francesco Smedile
    Dirigente medico presso Ospedale Bambino Gesù - Roma
  • ST
    Dott. Simonetta Tesoro
    Dirigente medico presso Azienda Ospedaliera di Perugia
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
leggi tutto leggi meno