Prima giornata
08.15 - 08.30 Registrazione partecipanti
08.30 – 08.45 Presentazione del corso e divisione in gruppi
Elena Bigi
08.45 – 09.30 Teamkork: le Non Technical Skill e Crisis Resurce Managenement – CRM
Elena Bigi
09.30– 10.15 Dimostrazione di uno scenario in sala di simulazione: sistematizzazione dell’approccio
orizzontale al politraumatizzato
Faculty
10.15 – 10.30 Pausa
10.30-17.30 Workstation pratiche:
*i partecipanti si dividono in gruppi e ruotano attorno alle workstation seguendo tutti lo stesso
percorso formativo
Stazione A
• La gestione avanzata delle vie aeree in extraospedaliero: quando, come e perché.
Discussione dell’algoritmo.
• Hands-on: i videolaringoscopi. Approccio in emergenza alla trachea
• RSI. Quali devices, quali farmaci
Aimone Giugni
Stazione B
• L’emopneumotorace semplice e il PNX iperteso, la contusione miocardica, il tamponamento
cardiaco
• Hands-on: Decompressione con ago, minitoracotomia. Pericardiocentesi
• Cenni di ventilazione meccanica e monitoraggio durante il trasporto
Elena Bigi
Stazione C
• La coagulopatia da trauma, trauma addominale e di bacino
• Hands-on: Pelvic binder, accesso vascolare intraosseo
• Trauma line e REBOA: quando e perché in extraospedaliero
Riccardo Giudici
Stazione D-E
• Valutazione neurologica centrale e periferica
• Hands-on: Traumi vascolari e muscoloscheletrici maggiori, il Tourniquet.
• Extended FAST. Quanto e che cosa infondo in extraospedaliero
Michele Giattino
17.30-18.00 La risposta del sistema: le informazioni da raccogliere, le informazioni da fornire, la
corretta destinazione del paziente
Elena Bigi
13.30-14.30 Pausa
Seconda giornata
08.00-08.15 Registrazione partecipanti
08.15-08.50 Dimostrazione di scenario simulato: evento multiplo. Sistematizzazione
Elena Bigi
08.50-09.30 Familiarizzazione con il manichino e la sala di simulazione
Faculty
09.30-09.45 I° scenario high fidelity simulation. Bicicletta-ostacolo: trauma craniofacciale
Maurizio Menarini
09.45-10.05 Debriefing I° scenario. Skills tecniche: la gestione avanzata delle vie aeree. Skills non
tecniche: leadership-comunicazione
Maurizio Menarini
10.05-10.20 II° scenario high fidelity simulation. Moto fuori strada: trauma toracico chiuso.
Elena Bigi
10.20-10.40 Debriefing II° scenario. Skills tecniche: il pneumotorace e la contusione polmonare.
Skills non tecniche: comunicazione-situation awareness
Elena Bigi
10.40-11.00 Pausa
11.00-11.15 III° scenario high fidelity simulation. Pedone investito: trauma di bacino e arti.
Aimone Giugni
11.15-11.35 Debriefing III° scenario. Skills tecniche: gestione dello shock emorragico da “open
book”. Skills non tecniche: decision making
Aimone Giugni
11.35-11.50 IV° scenario high fidelity simulation. Ferita da arma bianca: il trauma penetrante
Michele Giattino
11.50-12.10 Debriefing IV° scenario. Skills tecniche: quale scoop e run. Skills non tecniche: situation
awareness-membership
Michele Giattino
12.10-12.25 V° scenario high fidelity simulation. Caduta dall’alto: trauma cranico grave, trauma
scheletrico
Riccardo Giudici
12.25-12.45 Debriefing V° scenario. Skills tecniche: la gestione del grave trauma cranico. Skills non
tecniche: Task management-comunicazione
Riccardo Giudici
12.45-13.00 VI° scenario high fidelity simulation. Caduta durante gara di motocross: lesione
midollare
Elena Bigi
13.00-13.20 Debriefing VI° scenario. Skills tecniche: la gestione del paziente mielico. Skills non
tecniche: errori di fissazione-teamwork
Elena Bigi
13.20-14.20 Pausa
14.20-14.35 VII° scenario high fidelity simulation. Camion-camion: trauma addominale chiuso
Riccardo Giudici
14.35-14.55 Debriefing VII° scenario. Skills tecniche: shock e coagulopatia. Skills non tecniche:
situation awareness-decision making
Riccardo Giudici
14.55-15.10 VIII° scenario high fidelity simulation. Furgone fuori strada: trauma cranico e toracico.
Aimone Giugni
15.10-15.30 Debriefing VIII° scenario. Skills tecniche: ventilazione perfusione cerebrale e
polmonare. Skills non tecniche: comunicazione-task managemente-situation awareness.
Aimone Giugni
15.30-15.45 IX° scenario higt fidelity simulation. Moto-furgone: trauma toraco-addominale.
Maurizio Menarini
15.45-16.05 Debriefing IX° scenario. Skills tecniche: shock ipovolemico e shock ostruttivo. Skills non
tecniche: situation awareness-decision making-comunicazione.
Maurizio Menarini
16.05-16.20 XI° scenario high fidelity simulation. Ultraleggero precipitato e incendiato: trauma di
bacino e ustione.
Michele Giattino
16.20-16.40 Debriefing XI° scenario. Skills tecniche: l’ustionato grave. Skills non tecniche: decision
making-task management.
Michele Giattino
16.40-16.55 XII° scenario high fidelity simulation. Auto/auto paziente gravida alla 33ma settimana:
trauma cranico, trauma addominale
Elena Bigi
16.55-17.15 Debriefing XII° scenario. Skills tecniche: caratteristiche del trauma in paziente gravida.
Skills non tecniche: situation awareness-decision making.
Elena Bigi
17.15-17.50 I messaggi principali e le riflessioni sulla pratica esperienziale
Elena Bigi