Lo scopo dell’evento formativo è la trattazione dei concetti chiave di fisiopatologia applicati all’emodinamica del periodo peri-operatorio nel paziente veterinario; concetti indispensabili per il miglioramento della conoscenza teorica e applicabili alla pratica clinica giornaliera degli anestesisti veterinari.
FAD ECM
NUOVE EVIDENZE NEGLI EFFETTI EMODINAMICI DEI FARMACI E DELLE TECNICHE DI ANESTESIA VETERINARIA
Corso FAD

- Inizio iscrizioni: 07-02-2022
- Fine iscrizione: 14-04-2022
- Posti liberi: 243
- Accreditato il: 07-02-2022
- Crediti ECM: 1.0
- Ore formative: 1h
- Codice Evento: 345141
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Moderatore: Angela Briganti, Roberto Rabozzi
Ore 16:00 - 16:20 Introduzione all’accoppiamento Ventricolo-Arterioso
Fabio Guarracino
Ore 16:20 - 16:40 Farmaci alogenati versus TIVA
Chiara De Gennaro
Ore 16:40 - 17:00 Effetti emodinamici della locoregionale centrale
Diego Sarotti
Ore 17:00 - 17:20 Effetto emodinamico di alcuni farmaci utili in anestesia
Paolo Franci
Ore 17:20 - 17:40 Discussione sui temi trattati in precedenza
Faculty
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Mezzi tecnologici necessari
Hardware:
- Personal computer/tablet/smartphone
- Casse audio
Software:
- Browser aggiornato
- Adobe Acrobat Reader
- Zoom
Procedure di valutazione
Questionario online a risposta multipla
Informazioni
Si tratta di uno dei 3 corsi sull'emodinamica in ambito veterinario proposti da SIAARTI:
14 febbraio-14 marzo: Approccio alla diagnosi e terapia dell'instabilità emodinamica perioperatoria nel paziente veterinario
14 marzo-14 aprile: Nuove evidenze negli effetti emodinamici dei farmaci e delle tecniche di anestesia veterinaria
11 aprile-11 maggio: Fluidoterapia nel paziente veterinario cardiopatico
Responsabili
Responsabile scientifico
-
RRDott. Roberto RabozziAnestesista e Terapista Intensivo, Veterinario, specializzazione in sanità animale, Ospedale Veterinario Roma SudScarica il curriculum
Docente
-
FCDott. Federico CorlettoVeterinario, presso Dick White Refferal
-
PFProf. Paolo FranciProfessore presso l'Università di Torino
-
FGDott. Fabio GuarracinoDirettore Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione Cardiotoracovascolare presso Azienda Ospedaliero Universitaria PisanaScarica il curriculum
-
DSDott. Diego SarottiVeterinario presso Centro Veterinario Fossanese, Fossano
Moderatore
-
ABDott. Angela BrigantiProfessoressa presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa
-
RRDott. Roberto RabozziAnestesista e Terapista Intensivo, Veterinario, specializzazione in sanità animale, Ospedale Veterinario Roma SudScarica il curriculum