Ore 08:00 - 08:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 08:30 - 08:50 Saluti iniziali
Ore 08:50 - 09:00 Introduzione al Corso
Clelia Esposito
I SESSIONE: Perioperative Surgical Home nell’anziano
Moderatori: Antonio Corcione, Fernando Chiumiento, Massimiliano Greco
Ore 09:00 - 09:20 Multidisciplinarietà e indicazioni societarie
Angelo Gratarola
Ore 09:20 - 09:30 Discussione sulla relazione precedente
Francesco Corcione, Maria Caterina Pace, Giuseppe Servillo, Ornella Piazza, Amelia Filippelli
Ore 09:30 - 09:50 Preospedalizzazione e valutazione preoperatoria del paziente chirurgico anziano
Carmine Iacovazzo
Ore 09:50 - 10:10 Scale di valutazione: quanto ci aiutano?
Massimiliano Greco
Ore 10:10 - 10:30 Aspetti nutrizionali e ottimizzazione preoperatoria
Italia Odierna
La polifarmacoterapia:
Ore 10:30 - 10:45 Il pdv del Farmacologo
Livio Luongo
Ore 10:45 - 11:00 Il pdv dell’anestesista rianimatore
Nicola Galdieri
Ore 11:00 - 11:15 Antibiotico terapia short term: usiamola bene
Pasquale Pagliano
Ore 11:15 - 11:30 Discussione sui temi trattati in precedenza
Maria Vargas, Maria Beatrice Passavanti
II SESSIONE: Fase intraoperatoria
Moderatori: Maria Caterina Pace, Giuseppe Lubrano, Renato Gammaldi
Gestione intraoperatoria: la grande chirurgia elettiva
Ore 11:30 - 11:45 Il punto di vista del chirurgo
Francesco Corcione
Ore 11:45 - 12:00 Il punto di vista dell’anestesista
Giuseppe Servillo
Il paziente anziano acuto: Acute Care Surgery
Ore 12:00 - 12:15 Il punto di vista del chirurgo
Alberto D'Agostino
Ore 12:15 - 12:30 Il punto di vista dell’anestesista
Laura Baccari
Ore 12:30 - 12:45 Discussione sui temi trattati in precedenza
Francesco La Rocca, Valerio Donatiello, Mario Iannotti, Guido Prizio
La gestione della frattura di femore
Ore 12:45 - 13:00 Il punto di vista dell’ortopedico
Luigi Cioffi
Ore 13:00 - 13:15 Il punto di vista dell’anestesista
Astrid Ursula Behr
Enhanced Recovery after Surgery (ERAS) nel paziente anziano
Ore 13:15 - 13:30 Il punto di vista del chirurgo
Stefano Reggio
Ore 13:30 - 13:45 Il punto di vista dell’anestesista
Umberto Colella
Ore 13:45 - 14:00 Discussione sui temi trattati in precedenza
Fausto Ferraro, Nicola Logrieco, Alberto D’Agostino
Ore 14:00 - 15:00 Pausa
III SESSIONE: Gestione postoperatoria
Moderatori: Arturo Cuomo, Ornella Piazza, Pasquale Sansone
Ore 15:00 - 15:20 L’anziano in Post Anesthesia Care Unit (PACU), in Terapia intensiva post operatoria (TIPO) e in Intensive care unit (ICU): gestione postoperatoria e trattamento delle complicanze
Maria Josè Sucre
Ore 15:20 - 15:40 L’anziano diabetico in reparto: una gestione complessa
Ferdinando Sasso
Ore 15:40 - 16:00 Anemia e trigger trasfusionali. Importanza di PBM
Lucio Bucci
Ore 16:00 - 16:20 Biomarkers e danno d’organo nel paziente a rischio
Maurizio Ferrara
Ore 16:20 - 16:40 Controllo del dolore
Francesca Bifulco
Ore 16:40 - 17:00 Discussione sui temi trattati in precedenza
Carmine Iacovazzo, Annachiara Marra
Ore 17:00 - 17:15 Highlights & take home messages
Antonio Corcione, Fernando Chiumiento, Clelia Esposito