Il corso è diretto a coloro che hanno già un’esperienza consolidata con l’ultrasonografia polmonare nel paziente critico. I temi trattati sono molto innovativi e riguardano approfondimenti volti alla singola patologia a tipo “Goal-Direct”: la gestione dei fluidi nelle varie fasi della rianimazione volemica nel paziente in shock; gli score nella sindrome da distress respiratorio dell'adulto (ARDS) e nel paziente candidato a Extra-Corporeal-Membrane Oxygenation (ECMO) come il “lung ultrasound” (LUS) score; verranno inoltre fornite le informazioni utili per la valutazione del diaframma e dei muscoli respiratori accessori e della tosse in fase di “weaning” dal ventilatore. Da tutto ciò si può facilmente capire come in ruolo dell’ultrasonografia polmonare sia divenuto sempre più importante con un urgente necessaria di standardizzarne l’utilizzo in mani esperte.
RES ECM
ULTRASONOGRAFIA POLMONARE – LEVEL 3
Corso RES

- Fine iscrizione: 07-07-2022
- Posti liberi: 1
- Accreditato il: 06-05-2022
- Crediti ECM: 5.6
- Ore formative: 5h
- Codice Evento: 356294
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Ore 09:45 - 10:00 Introduzione al corso
Ettore Panascia
Ore 10:00 -10:30 Goal directed lung ultrasound: Introduction about whole lung ultrasound use in ICU
Luigi Vetrugno
Ore 10:30 - 11:00 The Falls Protocol - How to manage Fluid look to the lungs
Filippo Sanfilippo
Ore 11:00 - 11:30 Lung Ultrasound in ARDS patients: What’s LUS score and its applications in initial ventilator setting and early-finded consolidations
Eugenio Garofalo
Ore 11:30 - 12:00 ECMO and Lung ultrasound
Gianmaria Cammarota
Ore 12:00 - 12:30 Lung Ultrasound and the Neurological Patients
Cristian Deana
Ore 12:30 - 13:00 The diaphragm prolonged mechanical ventilation and weaning: How to evaluate diaphragmatic function
Savino Spadaro
Ore 13:00 - 14:00 Pausa
Ore 14:00 - 16:00 Postazioni hands-on (sessione interattiva):
I partecipanti si dividono in gruppi (stesso percorso formativo) e ruotano attorno alle postazioni pratiche
WS 1 – How to scan the ICU patient
Eugenio Garofalo
WS 2 - Lung Ultrasound Score
Cristian Deana
WS 3 – Fluid tolerance and clinical cases
Filippo Sanfilippo
WS 4 - Assess diaphragm difficult weaning with ultrasound
Gianmaria Cammarota
Ore 16:00 - 16:15 Conclusioni
Ettore Panascia
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla on-line
Lingua
Italiano
Informazioni
Il corso RES "Ultrasonografia polmonare – Level 3" fa parte del percorso formativo SIAARTI "Ecografia polmonare in terapia intensiva" che prevede il rilascio di una certificazione finale.
Il percorso formativo "Ecografia polmonare in terapia intensiva" è così articolato:
LEVEL 1 (obbligatorio) - FAD:
- Ultrasonografia polmonare - Level 1
LEVEL 2 (obbligatorio) - RES:
- Ultrasonografia polmonare – Level 2
LEVEL 3 (obbligatorio) - RES:
- Ultrasonografia polmonare - Level 3
E' possibile frequentare i corsi singolarmente se non interessati alla certificazione finale.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
GCProf. Gianmaria CammarotaProfessore associato di Anestesiologia presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale di NovaraScarica il curriculum
-
LVProf. Luigi VetrugnoDirettore SOC Anestesia e Rianimazione Dip. dei Servizi e dell’Emergenza, Ospedale Sant’Antonio Abate di Tolmezzo (Udine)
Docente
-
GCProf. Gianmaria CammarotaProfessore associato di Anestesiologia presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale di NovaraScarica il curriculum
-
CDDott. Cristian DeanaDirigente medico presso ASUFC Presidio Ospedaliero di UdineScarica il curriculum
-
EGDott. Eugenio GarofaloMedico in formazione presso Università Magna Grecia CatanzaroScarica il curriculum
-
FM
-
EPDott. Ettore PanasciaDirettore di Anestesia e Rianimazione presso il "P.O. Gaspare Rodolico" di Catania
-
FSDott. Filippo SanfilippoDirigente medico presso Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele, Catania
-
SS
-
LVProf. Luigi VetrugnoDirettore SOC Anestesia e Rianimazione Dip. dei Servizi e dell’Emergenza, Ospedale Sant’Antonio Abate di Tolmezzo (Udine)
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Localizzazione
- Presidio Ospedaliero Gaspare Rodolico - Sala Conferenze CAST - edificio 8 – piano terra
- Via Santa Sofia, 76-78, 95123 Catania (CT)
- Tel. 064452816
- Visualizza sulla mappa