Il corso ha lo scopo di fornire le informazioni di base sulla gestione delle vie aeree e la ventilazione meccanica negli animali da compagnia. Il corso prevede la partecipazione integrata di medici veterinari e anestesisti rianimatori allo scopo di promuovere lo scambio di informazioni.
RES
GESTIONE DELLE VIE AEREE E VENTILAZIONE MECCANICA DI BASE NEL CANE E NEL GATTO - PARTE TEORICA
Corso RES

- Fine iscrizione: 17-11-2022
- Posti liberi: 66
- Ore formative: 6h
Dettaglio
Presentazione
Programma
Moderatore: Massimiliano Sorbello
Ore 09:00 - 09:15 Introduzione e presentazione del corso
Giancarlo Vesce
Ore 09:15 - 10:00 Stato dell’arte della gestione delle vie aeree nell’uomo
Massimiliano Sorbello
Ore 10:00 - 10:45 Stato dell’arte della gestione delle vie aeree negli animali
Pablo Otero
Ore 10:45 - 11:30 Presidi extraglottici nel cane e nel gatto
Angela Briganti
Ore 11:30 - 11:45 Pausa
Ore 11:45 - 12:30 Tecniche "invasive" d'emergenza: seldinger/tracheotomia animali/uomo
Angela Briganti
Ore 12:30 - 13:15 Tecniche di assistenza resp. non invasiva: Ossigenoterapia, CPAP High Flow Oxygen Therapy (HFOT) animali
Francesco Staffieri
Ore 13:15 - 14:30 Pausa
Moderatore: Lucia Mirabella
Ore 14:30 - 15:15 Perché ventilare in anestesia nei pazienti veterinari (videoconferenza)
Ludovica Chiavaccini
Ore 15:15 - 16:00 Stato dell’arte sulla gestione della ventilazione in anestesia nell’uomo
Lucia Mirabella
Ore 16:00 - 16:45 Settaggio della ventilazione meccanica nel cane e nel gatto
Roberto Rabozzi
Ore 16:45 - 17:30 Utilizzo pratico della PEEP nel cane e nel gatto
Francesco Staffieri
Informazioni
Procedure di valutazione
/
Lingua
Italiano
Informazioni
Il corso "Gestione delle vie aeree e ventilazione meccanica di base nel cane e nel gatto" è composto da una prima giornata teorica e una seconda giornata pratica.
Il presente corso riguarda la parte teorica e ospita fino a 100 partecipanti.
La parte pratica ospita fino a 25 partecipanti, è possibile iscriversi tramite questo link: https://formazione.siaarti.it/event/1466/showCard
Responsabili
Responsabile scientifico
-
FS
Docente
-
LCDott. Ludovica ChiavacciniAssociate Clinical Professor at University of FloridaScarica il curriculum
-
LMDott. Lucia MirabellaProfessore Associato Anestesiologia presso l’Università degli studi di FoggiaScarica il curriculum
-
POProf. Pablo OteroProfesor Regular Asociado a Cargo Área de Anestesiología y Algiología
-
RRDott. Roberto RabozziAnestesista e Terapista Intensivo, Veterinario, specializzazione in sanità animale, Ospedale Veterinario Roma SudScarica il curriculum
-
MSDott. Massimiliano SorbelloDirigente medico presso P.O. Vittorio Emanuele di CataniaScarica il curriculum
-
FS
-
GVProf. Giancarlo VesceProfessore di Anestesia veterinaria presso Università "Federico II" di Napoli
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Educatore professionale
-
Educatore professionale
Igienista dentale
-
Igienista dentale
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro (non ECM)
-
Altro (non ECM)
Localizzazione
- Ospedale didattico veterinario - Aula Mastronardi
- Strada prov.le 62 per Casamassima, km 3, 70010 Valenzano (BA)
- Tel. 064452816
- Visualizza sulla mappa