L’emergenza neurologica va gestita nei primi minuti o al massimo nelle prime ore dall’insorgenza della patologia
neurologica. Lo scopo del corso ENLS (Emergency Neurological Life Support) è quello di trattare specifici problemi
concernenti la neuroanestesia e la neurorianimazione. E' strutturato in una parte frontale in aula e una parte pratica
su manichini con l’utilizzo di monitoraggi e simulazioni di situazioni mediche in emergenza.
E' diretto non solo a specialisti della materia, ma a tutti i medici che hanno bisogno di un aggiornamento moderno
sulla diagnosi e trattamento in urgenza del malato neurologico acuto. Alla fine del Corso i discenti saranno in grado
di riconoscere i segni e sintomi delle emergenze neurologiche, di valutare il GCS e di fare un esame neurologico, di
usare un protocollo terapeutico e di trasferire le notizie per la centralizzazione del paziente neurologico critico.
RES ECM
EMERGENCY LIFE SUPPORT COURSE (ENLS)
Corso RES

Dal 28-04-2023
al 28-04-2023
- Fine iscrizione: 28-04-2023
- Posti liberi: 0
- Accreditato il: 23-02-2023
- Crediti ECM: 7.6
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 382674
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Prezzo evento
€ 300.00
Prezzo soci SIAARTI
€ 200.00
Prezzo specializzandi SIAARTI
€ 135.00
AVVISO IMPORTANTE
SIAARTI si riserva di cancellare l'evento entro 30gg dalla data di inizio, per maggiori informazioni consultare il regolamento iscrizioni: https://formazione.siaarti.it/Presentazione
Programma
PROGRAMMA SCIENTIFICO
8.25-8.35 Saluti iniziali
Shaheen Shaikh
8.35-8.45 Introduction to ENLS (EMERGENCY NEUROLOGICAL LIFE SUPPORT)
Federico Bilotta
8.45-9.15 Approach to the Comatose Patient
Anselmo Caricato
Trauma
9:15-9.30 Traumatic Brain Injury
Daniele Biasucci
9.30-9.50 ICP Herniation
Raffaele Aspide
9.50-10.10 Traumatic Spine Injury
Raffaele Aspide
10.10-10.30 Spinal Cord Compression
Daniele Biasucci
ER & Intensive care management
10.30-10.50 Meningitis/Encephalitis
Daniele Biasucci
10.50-11.20 Subarachnoid Hemorrhage
Raffaele Aspide
11.20-11.40 Ischemic Stroke
Raffaele Aspide
11.40-12.00 Intracerebral Hemorrhage
Anselmo Caricato
12.00-12.25 Acute weakness
Daniele Biasucci
12.25-12.50 Resuscitation after cardiac arrest
Daniele Biasucci
12.50-14.00 Pausa
14.00-14.20 Status epilepticus
Anselmo Caricato
14.20-14.45 Pharmacotherapy
Anselmo Caricato
14.45-15.00 Airway, ventilation, sedation
Raffaele Aspide
15.00-17.20 SIMULATION TIME: (interattività)
I discenti suddivisi in 3 gruppi (RED- YELLOW-GREEN )seguiranno, a rotazione , lo stesso percorso
Formativo- parte pratica su manichini con l’utilizzo di monitoraggi e simulazioni di situazioni mediche in
emergenza.
- EEG and pupillometry station
Anselmo Caricato
- Doppler and brain echography station
Raffaele Aspide
- TAC e MRI station
Daniele Biasucci
17.00 -17.30 QUESTIONS & WRAP UP
Raffaele Aspide
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Procedure di valutazione
Verifica tramite questionario online a risposta multipla
Lingua
Italiano/Inglese
Informazioni
Sezione Neuro SIAARTI
Prima del Corso verranno forniti dalla Neurocritical Care Society i materiali didattici e un Corso FAD. Si raccomanda la lettura dei materiali e la fruizione della FAD almeno 15 giorni prima della data del Corso
Il corso rilascia una certificazione da parte della Neurocritical Care Society.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
FBProf. Federico BilottaProfessore associato presso Università La Sapienza di RomaScarica il curriculum
-
ACProf. Anselmo CaricatoProfessore presso Università Cattolica del Sacro Cuore RomaScarica il curriculum
Docente
-
RADott. Raffaele AspideDirigente medico presso IRCCS Istituto Scienze Neurologiche AUSL Bologna ospedale Bellaria-Pizzardi
-
DBDott. Daniele Guerino BiasucciDirigente medico presso Policlinico Gemelli di RomaScarica il curriculum
-
ACProf. Anselmo CaricatoProfessore presso Università Cattolica del Sacro Cuore RomaScarica il curriculum
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Localizzazione
- Sede SIAARTI
- Via del Viminale, 43, 00184 Roma (RM)
- Tel. 064452816
- Visualizza sulla mappa