Il corso si propone di introdurre i concetti di base della fisiologia della meccanica respiratoria e della fisiopatologia della insufficienza respiratoria di diversa origine. Inoltre, si propone di affrontare i principi generali del supporto ventilatorio non invasivo e di approfondire tutti i fattori che intervengono nella gestione del paziente in NIV (interfacce, ventilatori e monitoraggio).
RES ECM
GESTIONE DELLA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA – LEVEL 2
Corso RES

- Fine iscrizione: 08-06-2023
- Posti liberi: 5
- Accreditato il: 07-03-2023
- Crediti ECM: 8.6
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 386427
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
SIAARTI si riserva di cancellare l'evento entro 30gg dalla data di inizio, per maggiori informazioni consultare il regolamento iscrizioni: https://formazione.siaarti.it/Presentazione
Programma
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Ore 08.50-09.00 Saluti iniziali
Paolo Isoni, Pierpaolo Terragni
Modulo 1 – Principi base di ventilazione
Ore 09.10-09.40 Peep ed interazione cuore-polmone
Cesare Gregoretti
Modulo 2 – Principi generali di supporti non invasivi: supporti ventilatori non invasivi e monitoraggio
Ore 09.40-10.10 Interfacce e ventilatori per la ventilazione non- invasiva
Cesare Gregoretti
Ore 10.10-10.40 Monitoraggio durante supporto ventilatorio non invasivo
Domenico Luca Grieco
10.40-11.10 Discussione sui temi trattati in precedenza
Faculty
Modulo 3 – Supporti non invasivi
Ore 11.10-11.40 HFNT: come quando e perché
Domenico Luca Grieco
Ore 11.40-12.10 CPAP
Lorenzo Ball
Ore 12.10-12.40 NPPV nello svezzamento dalla ventilazione non invasiva e nel post-estubazione
Giuliano Ferrone
12.40-13.10 Indici di fallimento dei supporti non invasivi
Lorenzo Ball
Ore 13.10-14.10 Pausa
Modulo 4 - Supporti ventilatori non invasivi nelle varie patologie e contesti
Casi clinici in simulazione (in plenaria):
14.10-16.10 Caso 1
Giuliano Ferrone, Savino Spadaro, Lucia Mirabella
16.10-16.40 Discussione sui temi trattati in precedenza
Faculty
16.40-18.10 Postazioni pratiche:
- W1: Ventilazione non invasiva monocircuito e doppio circuito – Cesare Gregoretti, Giuliano Ferrone
- W2: Supporto ventilatorio ad alti flussi – Savino Spadaro, Lucia Mirabella
- W3: Gestione della CPAP e ventilazione non invasiva con elmetto - Lorenzo Ball, Domenico Grieco
Ore 18.10-18.30 Discussione sui temi trattati in precedenza
Faculty
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Procedure di valutazione
Verifica tramite test a risposta multipla online.
Lingua
Italiano
Informazioni
Il corso "Gestione della ventilazione meccanica non invasiva - Level 2" fa parte del percorso formativo SIAARTI "Gestione della ventilazione meccanica non invasiva".
Il percorso è così articolato:
Level 1 (FAD): Gestione della ventilazione meccanica non invasiva - Level 1
Level 2 (RES): Gestione della ventilazione meccanica non invasiva - Level 2
Level 3 (RES): Gestione della ventilazione meccanica non invasiva - Level 3
+
Test finale per ottenimento Certificazione
E' possibile seguire i corsi singolarmente se non interessati alla certificazione finale.
Per ottenere la certificazione finale occorre aver seguito i corsi nell'ordine prestabilito, essere soci SIAARTI e specialisti/specializzandi in anestesia e rianimazione.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
CG
Docente
-
LB
-
GFDott. Giuliano FerroneDirigente medico presso Policlinico A. Gemelli di Roma
-
CG
-
DGDott. Domenico Luca GriecoM.D. Anesthesiology and Intensive Care Medicine
-
LMDott. Lucia MirabellaProfessore Associato Anestesiologia presso l’Università degli studi di FoggiaScarica il curriculum
-
SS
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Promozioni attive
-
Promo 50% corso RES
-
Sconto 10% soci FIRST 2023_
Localizzazione
- Centro regionale di Formazione professionale (ex Cisapi)
- Viale Umberto Ticca, 09121 Cagliari (CA)
- Tel. 06 4452816
- Visualizza sulla mappa