La EFAST (Extendet-Focused Assessment with Sonography for Trauma), è ormai parte integrante dei protocolli diagnostici e della gestione del paziente politraumatizzato e l’ATLS ne ha adottato l’impiego sia durante la valutazione primaria che secondaria.
Tuttavia, l’utilizo dell’ecografia Point of Care (PoCUS) durante la valutazione ABCD (Airway/ Breathing/ Circulation/Disability/ Exposure) potenzia enormemente l’efficacia del “tradizionale” esame obiettivo, permettendo al clinico di confermare o escludere in tempo reale patologie critiche per la vita, di guidare eventuali procedure invasive necessarie per la loro correzione, di monitorarne l’efficacia, escludendo in tempo reale l’insorgenza di potenziali complicanze iatrogene.
Scopo di questo Workshop è di presentare il razionale dell’impiego PoCUS nel management del paziente con trauma maggiore e della relativa semeiotica ecografica di base.