• Provider

Presentazione

Negli ultimi due decenni gli ultrasuoni sono stati applicati con successo alle tecniche di analgesia loco-regionale (ALR) e sono stati oggetto di studi randomizzati, controllati e meta-analisi che ne hanno testimoniato l’efficacia e sicurezza. Nonostante questo, se non contestualizzate in percorsi clinici multidisciplinari e multimodali, le tecniche di analgesia loco-regionale non sono in grado di modificare l’outcome del paziente.

Il corso di aggiornamento specialistico SIAARTI “Ultrasuoni in Analgesia e Terapia del Dolore” ha come obiettivo fornire al discente le informazioni anatomiche, sono-anatomiche, farmacologiche e gestionali essenziali per l’appropriato utilizzo delle tecniche di ALR nel trattamento del dolore acuto e cronico. In particolare, durante il corso verrà analizzato il potenziale ruolo dell’ALR ecoguidata nei percorsi terapeutici attualmente utilizzati in differenti contesti clinici.

Il Corso Avanzato della durata di 3 giornate consentirà di acquisire le competenze tecniche e gestionali relative all'utilizzo degli ultrasuoni nei principali quadri algici postoperatori e nella gestione del paziente con dolore cronico.

Programma

1^ giorno - 10 APRILE 2018

14.00-14.15   Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore: presentazione corso avanzato (Docente : Andrea Fanelli)

14.15-14-45  Test (Entry Level)

14.45-15.30   Il ruolo degli ultrasuoni nei percorsi diagnostici e clinici e del paziente con dolore cronico (Docente: Andrea Fanelli)

15.30 -17.30 Esercitazione su modelli umani (Docenti: Vito Torrano, Gianluca Russo, Andrea Fanelli, Daniela Ghisi)

                        Sonoanatomia Nervo Grande Occipitale

                        Sonoanatomia Nervo Sovrascapolare

                        Sonoanatomia Rachide Cervicale

                        Sonoanatomia Rachide Lombare

                        Sonoanatomia Articolazione Gleno-omerale

                        Sonoanatomia Articolazione Sacro-iliaca

                        Sonoanatomia Articolazione Coxo-femorale

                        Sonoanatomia Nervo Femoro cutaneo laterale

                        Sonoanatomia Nervo Safeno

                        Sonoanatoma Articolazione Femoro-tibiale

17.30-19.00   Presentazione casi clinici (Docente: Andrea Fanelli)

 

2^ giorno - 11 APRILE 2018

8.00-09.30     Il ruolo degli utrasuoni in terapia del doloreprocedure ecoguidate (Docenti: Vito Torrano, Gianluca Russo, Andrea Fanelli, Daniela Ghisi)

14.30-19.00   Il ruolo degli utrasuoni in terapia del dolore:  ambulatorio di terapia del dolore (Docenti: Vito Torrano, Gianluca Russo, Andrea Fanelli, Daniela Ghisi)

19.00- 20.00  Discussione casi clinici (Docenti: Vito Torrano, Gianluca Russo, Andrea Fanelli, Daniela Ghisi)

 

3^ giorno - 12 APRILE 2018

8.00-9.00       Ultrasuoni in terapia del dolore: la selezione dell’agente terapeutico (Docente: Vito Torrano)

9.00-11.00     Case Scenario (Docenti: Vito Torrano, Gianluca Russo, Andrea Fanelli, Daniela Ghisi)

                        Il paziente con Low Back Pain

                        Il paziente con Osteoartrosi

                        Il paziente con dolore Neuropatico Localizzato

11.00- 12.00  Esercitazione su simulatori (Docenti: Vito Torrano, Gianluca Russo, Andrea Fanelli, Daniela Ghisi)

12.00-13.00   Simulazione su modello umano (Docenti: Vito Torrano, Gianluca Russo, Andrea Fanelli, Daniela Ghisi)

13.00- 14.00  Verifica delle competenze acquisite (Docenti: Vito Torrano, Gianluca Russo, Andrea Fanelli, Daniela Ghisi)

Informazioni

Obiettivo formativo

21 - Trattamento del dolore acuto e cronico, palliazione

Procedure di valutazione

Valutazione con esame orale

Prerequisiti cognitivi

Aver frequentato il corso SIAARTI "Ultrasuoni in anestesia e terapia del dolore - Corso Base"

Metodi di insegnamento

ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI DI ATTIVITÀ PRATICHE O TECNICHE

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione