Negli ultimi due decenni gli ultrasuoni sono stati applicati con successo alle tecniche di analgesia loco-regionale (ALR) e sono stati oggetto di studi randomizzati, controllati e meta-analisi che ne hanno testimoniato l’efficacia e sicurezza. Nonostante questo, se non contestualizzate in percorsi clinici multidisciplinari e multimodali, le tecniche di analgesia loco-regionale non sono in grado di modificare l’outcome del paziente.
Il corso di aggiornamento specialistico SIAARTI “Ultrasuoni in Analgesia e Terapia del Dolore” ha come obiettivo fornire al discente le informazioni anatomiche, sono-anatomiche, farmacologiche e gestionali essenziali per l’appropriato utilizzo delle tecniche di ALR nel trattamento del dolore acuto e cronico. In particolare, durante il corso verrà analizzato il potenziale ruolo dell’ALR ecoguidata nei percorsi terapeutici attualmente utilizzati in differenti contesti clinici.
Il Corso Avanzato della durata di 3 giornate consentirà di acquisire le competenze tecniche e gestionali relative all'utilizzo degli ultrasuoni nei principali quadri algici postoperatori e nella gestione del paziente con dolore cronico.