PROGRAMMA SCIENTIFICO
PRIMO GIORNO
Ore 13.30-14.00: Somministrazione Pre-test valutativo (no ecm)
Moderatore: Alfredo Del Gaudio - Antonio Farnia
Ore 14:00-21:00: Principi generali di farmacologia alla base delle tecniche di TIVA TCI e interpretazione delle risposte fisiologiche legate alla variabilità individuale e alle caratteristiche del paziente. Sistemi semplici e complessi di infusione farmacologica; integrazione e analisi delle informazioni PK/PD in TIVA/ TCI.
- Basi farmacocinetiche e farmacodinamiche
- Principi di funzionamento
- Il sinergismo farmacologico
- Vantaggi e limiti Pompe infusionali.
- Anesthesia workstations
- Integrazione dei modelli farmacocinetici con monitoraggi funzionali.
- Il rapporto misurato/predetto
- Il monitoraggio
- La simulazione in TIVA/TCI
- Verifica e impostazione limiti e allarmi sui diversi sistemi di infusione
Annapaola Dotto, Giuseppe Mincolelli, Andreaserena Recchia
SECONDO GIORNO
Ore 8.00-14.00:
Attività di Sala Operatoria (I discenti sono divisi in gruppi nelle diverse SO, sulla base di scelte personali) con tutoraggio
Valutazione e preparazione del paziente, induzione, mantenimento e risveglio, monitoraggio multimodale, valutazione del rapporto misurato/predetto, valutazione emodinamica intraoperatoria, valutazione del sinergismo farmacologico e variabilità del rapporto ipnotico/analgesico sulla base delle diverse fasi dell’intervento e del tipo di chirurgia.
Annapaola Dotto, Giuseppe Mincolelli, Andreaserena Recchia
Ore 14.00-15.00 Pausa
15.00-15.30 Somministrazione Post-Test valutativo (no ecm)
15.30-18.00 Discussione sui temi trattati in precedenza, simulazione dell’utilizzo delle varie pompe in induzione mantenimento e risveglio da una anestesia TCI in vari contesti chirurgici e di NORA;
Annapaola Dotto, Giuseppe Mincolelli, Andreaserena Recchia