PROGRAMMA SCIENTIFICO:
Giorno 1
11:00-11:30 Accoglienza partecipanti
11:30-12:30 Sessione plenaria: Icebreaking e Non Technical Skills
S. Brusa, M. Giunta, M. C. Ippolito, A. U. De Siena, G. Monaco, N. Fabrini
12:30-14:00 Pranzo
14:00-18:00 Workstations (4 Turni)
I discenti si divideranno in 7 gruppi e ruoteranno per le stazioni di durata di 1h ciasciuna
Giorno 2
9:00-12:00 Workstations (3 Turni)
I discenti si divideranno in 7 gruppi e ruoteranno per le stazioni di durata di 1h ciasciuna
12:00-13:00 Pranzo
13:00-14:00 Il fine vita: Discussione in plenaria
A. M. Giannini
14:00-17:30 Simulazione finale: A Nigh Shift in ICU
S. Brusa, M. Giunta, M. C. Ippolito, A. U. De Siena, G. Monaco, N. Fabrini
I discenti parteciperanno ad un'attività di gaming divisi in gruppi, ruotando nuovamente le stazioni con l'obiettivo di ottenere il miglior punteggio
17:30-18:00 Chiusura lavori e survey di gradimento
WORKSTATIONS
A for Antibiotic: Principi di antibioticoterapia empirica
• Quali indagini fare nelle prime ore (microbiologia, ricerca della fonte infettiva)
• La scelta dell’antibioticoterapia empirica
S. Busani, S. L. Cutuli
B1 for Breathing: Ventilazione invasiva
• ARDS: fisiopatologia e monitoraggio della ventilazione meccanica
• Impostazione della ventilazione nell’ARDS: Sessione guidata da tutor
G. Bellani, F. Collino
B2 for Breathing: Ventilazione non invasiva
• Principi di ventilazione non invasiva e monitoraggio effort
• BPCO: fisiopatologia e monitoraggio, familiarizzazione con interfacce NIV e HFO e misure di effort
C. Gregoretti, D. L. Grieco
C for Circulation: Gestione emodinamica dello shock
• Strumenti di valutazione emodinamica
• Simulazione in alta fedeltà su paziente che viene ammesso in rianimazione per shock
A. Dell’Anna, M. Giunta
D for Disability: Il danno neurologico acuto
• Neuroprotezione nel paziente con danno neurologico acuto
• Eco-Doppler Transcranico
A. Berardino, M. Munari
E for Extracorporeal blood purification: AKI e CRRT
• Indicazioni
• Prescrizione (supporto con interfaccia macchina da CRRT per acuti)
• Sospensione
S. De Rosa, V. Pota
F for… Further: Nutrizione e Riabilitazione
• Nutrizione e metabolismo
• Riabilitazione: quando iniziare e come farla
F. Barbani, D. Battaglini