Il corso si propone di fornire informazioni di base necessarie nell’approccio alla anestesia del paziente pediatrico, identificando i principali elementi distintivi rispetto all’adulto e focalizzando l’attenzione sulla corretta gestione del rischio, rivolgendosi ad anestesisti che non hanno esperienza nella gestione routinaria di pazienti in età pediatrica.
FAD ECM
MEDICINA PERIOPERATORIA PEDIATRICA E NEONATALE – LEVEL 1
Corso FAD

- Inizio iscrizioni: 19-03-2025
- Fine iscrizione: 01-12-2025
- Posti liberi: 1995
- Accreditato il: 20-03-2025
- Crediti ECM: 5.0
- Ore formative: 5h
- Codice Evento: 449285
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Durata: 10.25 minuti
Introduzione
Laura Rinaldi
Durata: 29.50 min
Valutazione preoperatoria
Fabio Sbaraglia
Durata: 30.39 min
Accessi venosi
Lorena Pasini
Durata: 35.20 min
Fluidoterapia
Zaccaria Ricci
Durata: 30 min
Gestione delle vie aeree
Paola Serio
Durata: 34.44 min
Ventilazione in sala operatoria e complicanze intraoperatorie
Alessandro Simonini
Durata: 25.44 min
Complicanze postoperatorie
Nicola Massimo Disma
Durata: 27.30 min
Dolore postoperatorio
Cristina Mondardini
Durata: 37.12 min
Anestesia loco-regionale
Valeria Mossetti
Durata: 36 min
da NORA
Laura Rinaldi
Durata: 37.21 minuti
Stabilizzazione e trasporto
Alberto Andreotti
Certificazioni
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Mezzi tecnologici necessari
Hardware:
- Personal computer/tablet/smartphone
- Casse audio
Software:
- Browser aggiornato
- Adobe Acrobat Reader
Procedure di valutazione
Verifica tramite questionario on line a risposta multipla
Informazioni
Il corso "Medicina Perioperatoria Pediatrica e Neonatale - Level 1" fa parte del percorso formativo "Anestesia e medicina perioperatoria pediatrica e neonatale" che prevede il rilascio di una certificazione finale.
Il Percorso "Anestesia e medicina perioperatoria pediatrica e neonatale" è strutturato come segue:
Level 1: Medicina Perioperatoria Pediatrica e Neonatale - Level 1
Level 2: Medicina Perioperatoria Pediatrica e Neonatale - Level 2
Level 3: Medicina Perioperatoria Pediatrica e Neonatale – Level 3
+
ESAME FINALI PER RILASCIO CERTIFICAZIONE
E' possibile frequentare i corsi singolarmente se non interessati alla certificazione finale.
Per ottenere la certificazione finale occorre aver seguito i corsi nell'ordine prestabilito, essere soci SIAARTI e specialisti/specializzandi in anestesia e rianimazione.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
MMDott. Maria Cristina MondardiniIRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’OrsolaScarica il curriculum
-
LR
Docente
-
AADott. Alberto AndreottiDirigente Medico presso Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di ModenaScarica il curriculum
-
ND
-
MMDott. Maria Cristina MondardiniIRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’OrsolaScarica il curriculum
-
vmDott. Valeria MossettiDirigente medico presso Ospedale infantile Regina MargheritaScarica il curriculum
-
LPDott. Lorena PasiniDirigente medico presso Policlinico S. Orsola Malpighi di BolognaScarica il curriculum
-
ZRDott. Zaccaria RicciDirigente medico presso Azienda Ospedaliera Universitaria MeyerScarica il curriculum
-
LR
-
FSDott. Fabio SbaragliaDirigente medico presso Policlinico Gemelli di Roma
-
PS
-
ASDott. Alessandro SimoniniDirettore Struttura Complessa SOD Anestesia e Rianimazione Pediatrica - Ospedale Pediatrico G. Salesi - AnconaScarica il curriculum