L’ottimizzazione emodinamica rappresenta uno dei pilastri fondamentali nella gestione perioperatoria dei pazienti ad alto rischio chirurgico. Negli ultimi anni, la strategia di Goal-Directed Therapy (GDT) ha
guadagnato crescente attenzione, supportata da evidenze cliniche che ne confermano l’efficacia nel migliorare gli outcome postoperatori. Tuttavia, i risultati dello studio OPTIMISE 2, recentemente
pubblicati, hanno riaperto il dibattito sull’effettiva applicabilità e sulle modalità di implementazione della GDT nella pratica clinica quotidiana.
Il webinar si propone di aggiornare i professionisti delle discipline di anestesia e rianimazione sui più recenti sviluppi in tema di gestione emodinamica perioperatoria, focalizzandosi su tre aree chiave:
il ruolo attuale della GDT alla luce delle nuove evidenze,
la gestione personalizzata della terapia fluidica,
la definizione dei target pressori più adeguati nel contesto chirurgico ad alto rischio.
Attraverso un approccio pratico e basato sull’evidenza, l’evento fornirà strumenti utili per guidare le decisioni cliniche e promuovere una gestione emodinamica più sicura, efficace e individualizzata.