FAD

COLPO DI CALORE: SIAMO PREPARATI PER L’ESTATE 2025?

Corso FAD
event logo

Dal 15-07-2025 al 15-07-2025
  • Inizio iscrizioni: 30-06-2025
  • Fine iscrizione: 15-07-2025
ISCRIVITI
Gratuito

Presentazione

Il cambiamento climatico e l’aumento della frequenza di ondate di calore rendono il colpo di calore una condizione sempre più rilevante in ambito di emergenza-urgenza. La gestione tempestiva e appropriata di questa emergenza tempo-dipendente, in ambienti spesso operativi complessi, richiede un’integrazione efficace tra soccorso preospedaliero e ospedaliero. Questo webinar, promosso dalla Sezione Maxiemergenza in collaborazione con la Sezione Emergenza Preospedaliera di SIAARTI, si propone di fornire un aggiornamento multidisciplinare sulle strategie di riconoscimento precoce, trattamento e coordinamento nella gestione del colpo di calore, con particolare attenzione ai contesti operativi critici e ad alto rischio.

Programma

Programma scientifico:

 

Ore 18.00-18.05 Introduzione e Presentazione:

Luca Carenzo

Davide Colombo

 

Ore 18.05-18.45 Colpo di calore: definizione e principi generali di trattamento

Niccolò Stomeo – Paolo Emilio Adami – Micaela Cretella

 

Ore 18.45-19.15 Riflessioni e domande

Discussants:

Board MCEEO – Giuseppe Accurso, Alessandro Graziano, Carola Matellon, Giovanni Sbrana

Board MCMEAO – Federico Moro, Costantino Fontana, Alessandra Ionescu

 

Ore 19.15-19.30 Take-home messages

Luca Carenzo, Sara Borga

 

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Dotazione Hardware:

  • Personal computer/tablet/smartphone
  • Casse audio

Dotazione Software:

  • Browser aggiornato
  • Adobe Acrobat Reader

Responsabili

Responsabile scientifico

Docente

  • GA
    Dott. Giuseppe Accurso
    Anestesista, rianimatore, intensivista · Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
  • PA
    Dott. Paolo Emilio Adami
    Medical Manager Health and Science Department, World Athletics - Monaco
  • SB
    Dott. Sara Borga
    SS Postazioni Territoriali 118 Cuneo della SC Emergenza Sanitaria Territoriale 118 Cuneo- Azienda Sanitaria Zero Piemonte
    Scarica il curriculum
  • LC
    Dott. Luca Carenzo
    Anestesia e rianimazione, Ospedale Humanitas
    Scarica il curriculum
  • DC
    Dott. Davide Colombo
    Ospedale SS. Trinità Borgomanero – ASL no & CRIMEDIM – Università del Piemonte Orientale di Novara
    Scarica il curriculum
  • MC
    Dott. Micaela Cretella
    Dirigente Medico · Azienda Regionale Emergenza Sanitaria - ARES 118 - Lazio
  • CF
    Dott. Costantino Fontana
    Col.me UOC Anestesia e Terapia Intensiva del Policlinico Militare di Roma
    Scarica il curriculum
  • AG
    Dott. Alessandro Graziano
    UOC Centrale Operativa SUEM 118 dell’Ospedale di Treviso
  • AI
    Dott. Alessandra Ionescu Maddalena
    Dirigente medico presso Ospedale Belcolle di Viterbo
  • CM
    Dott. Carola Matellon
    Dirigente medico ASST Spedali Civili Brescia
  • FM
    Dott. Federico Moro
    Medico - AUSL Bologna - Dipartimento di Emergenza - Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e 118 Bologna Soccorso
  • GS
    Dott. Giovanni Sbrana
    Azienda USL Toscana Sud-Est di Arezzo
    Scarica il curriculum
  • NS
    Dott. Niccolò Stomeo
    Specializzando di Anestesia-Rianimazione · Humanitas Research Hospital

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
leggi tutto leggi meno