Proxima

SIAARTI ACADEMY 2025: THE FIRST TRAUMA CALL: FACING THE UNEXPECTED

Corso RES
event logo

Dal 17-11-2025 al 18-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 25-08-2025
  • Fine iscrizione: 14-11-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 7
  • Ore formative: 10h
ISCRIVITI
€ 286.70

Presentazione

Il corso ha l’obiettivo di fornire al medico specializzando e neo-specialista in Anestesia e Rianimazione una panoramica delle principali patologie che possono interessare il paziente vittima di trauma, i trattamenti e le precauzioni da mettere in atto al fine di ottimizzarne la gestione clinica.

Il corso sarà composto da una parte pratica sotto forma di workshop interattivi dedicati ad affrontare la gestione della via aerea, la gestione del trauma toracico e addominale oltre che il trauma cranico, spinale e degli arti. Due ulteriori workshop tratteranno alcune circostanze speciali, nello specifico il trauma della paziente in stato di gravidanza e del bambino.

Saranno, inoltre, oggetto del corso le non technical skill, fondamentali per affrontare e gestire al meglio una situazione a elevata complessità e stress, e i protocolli di trasfusione massiva, secondo le ultime evidenze scientifiche e tecnologie disponibili.

Programma

PROGRAMMA SCIENTIFICO:

17 novembre 2025

11.00 -11.20  Registrazioni

11.20 – 11.30 Introduzione  - Matteo Giunta – Francesco Baccoli – Mariachiara Ippolito – Andrea Uriel de Siena - Giacomo Monaco e Nicoletta Fabrini

11.30-13.00 Le non technical skill – focus sul lavoro di gruppo: fattore umano e probabilità di errore, analisi del processo decisionale, composizione del team, linguaggio verbale e non verbale e importanza di briefing e debriefing

Stefania Brusa, Elena Bigi

 

13.00-14.00 Pausa

 

14.00-16.00 Workstation pratiche: (2 stazioni)

16.00-16.15 Pausa

16.15 – 18.15 Workstation pratiche: (2 stazioni)

*i partecipanti si dividono in 7 gruppi da 8 persone e ruotano attorno alle workstation, ognuna della durata di 1h

 

WS 1Gestione della via aerea in emergenza

  • hands on cricotiroidotomia d’urgenza

         Ida Di Giacinto, Stefano Falcetta

 

WS 2Trauma degli arti

  • Presidi di immobilizzazione degli arti
  • Tourniquet e benda israeliana
  • Applicazione T-pod
  • Sanguinamento massiccio facciale: Packing orale e posizionamento tamponi/foley nasali

Costantino Fontana, Maurizio Raineri

 

WS 3 - Il trauma pediatrico

  • Accesso vascolare (intraossea- ombelicale) e gestione della via aerea difficile nel neonato

Giovanna Chidini, Saverio Talia

 

WS 4 - Il trauma nella gravida

  • Casi clinici high fidelity nella paziente gravida

Maria Grazia Frigo, Rossella Pisano

 

WS 5 - TBI e  prevenzione del danno cerebrale secondario

  • Case discussion

 Carlo Alberto Castioni, Francesco Barberio

 

WS 6 - Trauma toracico:

  • Drenaggio toracico e decompressione su task trainer
  • Accesso toracico ecoguidato

Domenico Massullo, Daniele Guerino Biasucci

 

WS 7 - Trauma addominale

  • Casi clinici high fidelity

Maria Grazia Bocci, Elena Bigi

 

18 novembre 2025

h 8.30 accoglienza partecipanti

h 8.45 – 10.45 Workstation pratiche (2 stazioni)

h 10.45 – 11.00 Coffee Break

11.00 – 12.00 Workstation pratica (1 stazione)

12.00 – 13.00 Il protocollo sulla trasfusione massiva e l’emostasi e la coagulazione nel trauma. Frontale e interattiva con tutti i partecipanti

Nadia Zarrillo

 

h 13.00 – 14.00 : lunch

 

14.00 - 16. 30 Simulazione finale

16.30-17 Conclusioni e premiazione del gruppo vincitore

Informazioni

Procedure di valutazione

Simulazione e gaming sulle stazioni

Metodi di insegnamento

Lezioni in plenaria

Workshop pratici

Simulazione

Lingua

Italiano

Informazioni

L’Academy è RISERVATA agli specializzandi e neo specialisti soci PROXIMA-SIAARTI
Quota Euro 235 + IVA

La quota include:


• Partecipazione all’Academy

• Lunches

• Maglietta Proxima

• Attestato di frequenza

 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • FB
    Dott. Francesco Baccoli
    Medico in Formazione in Anestesia e Rianimazione presso l'Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
    Scarica il curriculum
  • SB
    Dott. Stefania Brusa
    Anestesista rianimatore presso Ospedale Humanitas, Milano
  • MG
    Dott. Matteo Giunta
    Specialista Ospedale S.Giovanni Battista Molinette - Torino

Docente

  • FB
    Dott. Francesco Baccoli
    Medico in Formazione in Anestesia e Rianimazione presso l'Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
    Scarica il curriculum
  • FB
    Dott. Francesco Barberio
    Dirigente medico presso Azienda Sanitaria Bolzano
    Scarica il curriculum
  • DB
    Prof. Daniele Guerino Biasucci
    Professore Associato Università degli Studi di Roma Tor Vergata
    Scarica il curriculum
  • eb
    Dott. Elena Bigi
    Dirigente medico presso Ospedale Maggiore di Bologna
    Scarica il curriculum
  • MB
    Dott. Maria Grazia Bocci
    Head of the Intensive Care Unit and Anesthesiology Ist. Nazionale delle Malattie Infettive "L. Spallanzani" INMI IRCCS - Roma
    Scarica il curriculum
  • SB
    Dott. Stefania Brusa
    Anestesista rianimatore presso Ospedale Humanitas, Milano
  • CC
    Dott. Carlo Alberto Castioni
    Direttore Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione presso IRCCS - ISNB Ospedale Bellaria - Bologna
    Scarica il curriculum
  • GC
    Dott. GIOVANNA CHIDINI
    Dirigente Medico presso Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
  • Ad
    Dott. Andrea Uriel De Siena
    Medico in formazione AOU Federico II - Napoli
  • ID
    Dott. Ida Di Giacinto
    Dirigente medico presso PO Mazzoni di Ascoli Piceno
    Scarica il curriculum
  • NF
    Dott. Nicoletta Fabrini
    Medico in formazione Policlinico Umberto I - Roma
  • SF
    Dott. Stefano Falcetta
    Dirigente medico presso ASL 10 Ospedale di Camerino
    Scarica il curriculum
  • CF
    Dott. Costantino Fontana
    Col.me UOC Anestesia e Terapia Intensiva del Policlinico Militare di Roma
    Scarica il curriculum
  • MF
    Dott. Maria Grazia Frigo
    Dirigente medico presso Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli
    Scarica il curriculum
  • MG
    Dott. Matteo Giunta
    Specialista Ospedale S.Giovanni Battista Molinette - Torino
  • MI
    Dott. Mariachiara Ippolito
    Dirigente medico presso la U.O.C. di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone"
  • DM
    Dott. Domenico Massullo
    Responsabile UOS Blocco Operatorio 1 Azienda Ospedaliero Universitaria S. Andrea - Roma
  • GM
    Dott. Giacomo Monaco
    Specialista Policlinico Umberto I - Roma
  • RP
    Dott. Rossella Pisano
    Dirigente medico Policlinico Sant'Orsola (Bologna)
  • SR
    Dott. Santi Maurizio Raineri
    Professore Associato e Dirigente Medico presso Policlinico "P. Giaccone" Palermo - Università degli Studi di Palermo
    Scarica il curriculum
  • ST
    Dott. Saverio Talia
    Dirigente medico presso AO dei Colli – Ospedale Monaldi di Napoli
  • NZ
    Dott. Nadia Zarrillo
    Dirigente medico presso AORN S. Sebastiano di Caserta
    Scarica il curriculum

Localizzazione