PROGRAMMA SCIENTIFICO:
17 novembre 2025
11.00 -11.20 Registrazioni
11.20 – 11.30 Introduzione - Matteo Giunta – Francesco Baccoli – Mariachiara Ippolito – Andrea Uriel de Siena - Giacomo Monaco e Nicoletta Fabrini
11.30-13.00 Le non technical skill – focus sul lavoro di gruppo: fattore umano e probabilità di errore, analisi del processo decisionale, composizione del team, linguaggio verbale e non verbale e importanza di briefing e debriefing
Stefania Brusa, Elena Bigi
13.00-14.00 Pausa
14.00-16.00 Workstation pratiche: (2 stazioni)
16.00-16.15 Pausa
16.15 – 18.15 Workstation pratiche: (2 stazioni)
*i partecipanti si dividono in 7 gruppi da 8 persone e ruotano attorno alle workstation, ognuna della durata di 1h
WS 1 – Gestione della via aerea in emergenza
- hands on cricotiroidotomia d’urgenza
Ida Di Giacinto, Stefano Falcetta
WS 2 – Trauma degli arti
- Presidi di immobilizzazione degli arti
- Tourniquet e benda israeliana
- Applicazione T-pod
- Sanguinamento massiccio facciale: Packing orale e posizionamento tamponi/foley nasali
Costantino Fontana, Maurizio Raineri
WS 3 - Il trauma pediatrico
- Accesso vascolare (intraossea- ombelicale) e gestione della via aerea difficile nel neonato
Giovanna Chidini, Saverio Talia
WS 4 - Il trauma nella gravida
- Casi clinici high fidelity nella paziente gravida
Maria Grazia Frigo, Rossella Pisano
WS 5 - TBI e prevenzione del danno cerebrale secondario
Carlo Alberto Castioni, Francesco Barberio
WS 6 - Trauma toracico:
- Drenaggio toracico e decompressione su task trainer
- Accesso toracico ecoguidato
Domenico Massullo, Daniele Guerino Biasucci
WS 7 - Trauma addominale
- Casi clinici high fidelity
Maria Grazia Bocci, Elena Bigi
18 novembre 2025
h 8.30 accoglienza partecipanti
h 8.45 – 10.45 Workstation pratiche (2 stazioni)
h 10.45 – 11.00 Coffee Break
11.00 – 12.00 Workstation pratica (1 stazione)
12.00 – 13.00 Il protocollo sulla trasfusione massiva e l’emostasi e la coagulazione nel trauma. Frontale e interattiva con tutti i partecipanti
Nadia Zarrillo
h 13.00 – 14.00 : lunch
14.00 - 16. 30 Simulazione finale
16.30-17 Conclusioni e premiazione del gruppo vincitore