WEB NO ECM

PROXIMA DAY: SFIDE E COMPETENZE PER IL GIOVANE ANESTESISTA IN SALA OPERATORIA

Corso FAD

Dal 15-12-2025 al 15-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 04-11-2025
  • Fine iscrizione: 15-12-2025
ISCRIVITI
Gratuito

Presentazione

Quante sfide affronta ogni giorno un anestesista rianimatore in sala operatoria?

Le competenze necessarie per garantire la sicurezza e gli outcomes dei nostri pazienti sono molte, anche durante gli interventi privi di imprevisti. Poi arrivano gli imprevisti, valori di pressione arteriosa fuori range, allarmi al ventilatore e la gestione dell’immediato post-operatorio. Questo webinar organizzato dal Board Proxima vuole offrire strumenti pratici, spunti di riflessione e aggiornamenti scientifici utili per affrontare con consapevolezza e competenza il percorso perioperatorio dei nostri pazienti.

Il webinar si articola in quattro sessioni tematiche, ciascuna curata da un relatore Proxima e un relatore esperto sul tema.

 

Programma

Programma scientifico:

 

Moderazione: Matteo Giunta – Francesco Baccoli

 

h 14:30 - 14:45 Saluti e introduzione: cosa può offrire SIAARTI ad un socio Proxima specializzando o neospecialista - Elena Bignami

Palermo:

h 14:45 - 15:00 Ventilazione meccanica intraoperatoria - Mariachiara Ippolito

h 15:00 - 15:15 Come gestisco la complicanza polmonare: supporto respiratorio non invasivo - Andrea Cortegiani

h 15:15 - 15:30 Discussione e domande

Roma:

15:30 - 15:45 Monitoraggio emodinamico in sala operatoria – Nicoletta Fabrini/Giacomo Monaco

15:45 - 16:00 Il Paziente Chirurgico emodinamicamente instabile – Veronica Zullino

h 16:00 - 16:15 Discussione e domande

Milano Bicocca:

h 16:15 - 16:30 Riconoscere e prevenire il dolore: dal pre-ricovero alla gestione intra-operatoria - Irene Sironi

h 16:30 - 16:45 La gestione post-operatoria: Acute Pain Service - Vito Torrano

h 16:45 - 17:00 Discussione e domande

Napoli:

h 17:00 - 17:15 Il POCD: definizione, fattori di rischio, prevenzione e impatto – A.U. de Siena

h 17:15 - 17:30 La sedazione periprocedurale – A. Marra

h 17:30 - 17:45 Discussione e domande

h 17:45 - 18:00 Conclusioni e prossimi appuntamenti – Board Proxima

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Dotazione Hardware:

  • Personal computer/tablet/smartphone
  • Casse audio

Dotazione Software:

  • Browser aggiornato
  • Adobe Acrobat Reader

Responsabili

Docente

  • FB
    Dott. Francesco Baccoli
    Medico in Formazione in Anestesia e Rianimazione presso l'Università degli Studi di MILANO-BICOCCA
    Scarica il curriculum
  • EB
    Prof.ssa Elena Giovanna Bignami
    Direttore UOC II Anestesia e Rianimazione presso Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
    Scarica il curriculum
  • AC
    Prof. Andrea Cortegiani
    Professore associato, Università degli Studi di Palermo
    Scarica il curriculum
  • Ad
    Dott. Andrea Uriel De Siena
    Medico in formazione AOU Federico II - Napoli
  • NF
    Dott. Nicoletta Fabrini
    Medico in formazione Policlinico Umberto I - Roma
  • MG
    Dott. Matteo Giunta
    Specialista Ospedale S.Giovanni Battista Molinette - Torino
  • MI
    Dott. Mariachiara Ippolito
    Dirigente medico presso la U.O.C. di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone"
  • AM
    Dott. Annachiara Marra
    Dirigente medico presso l'A.O.U. Federico II di Napoli
    Scarica il curriculum
  • GM
    Dott. Giacomo Monaco
    Specialista Policlinico Umberto I - Roma
  • IS
    Dott. Irene Sironi
    -
  • VT
    Dott. Vito Torrano
    Dirigente Medico presso Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda
    Scarica il curriculum
  • VZ
    Dott. Veronica Zullino
    Policlinico Umberto I di Roma