La terza edizione del Pain Update avrà come tema principale “LA TRANSIZIONE DAL DOLORE ACUTO AL DOLORE CRONICO POSTOPERATORIO”
Il dolore acuto dopo un intervento chirurgico, attraverso strategie terapeutiche multimodali, può essere controllato e generalmente si risolve entro una settimana. Tuttavia, per alcuni pazienti il dolore postoperatorio acuto persiste oltre il normale tempo di guarigione dei tessuti e passa allo stato di dolore cronico.
La prevalenza del dolore post-chirurgico cronico (CPSP) è di circa il 10% dopo tutti gli interventi chirurgici. Ogni anno, oltre 320 milioni di persone hanno un intervento chirurgico e quindi un numero elevato di pazienti sono a rischio di sviluppare CPS.
Il CPSP, pertanto, è sempre più riconosciuto come un problema di salute pubblica.
Il CPSP è stato segnalato dopo quasi tutti i tipi di interventi chirurgici, ma con un’alta prevalenza (> 20%) si presenta dopo chirurgia toracica, mammaria, ernioplastica inguinale, interventi alla colonna lombare e artroplastica dell’anca o del ginocchio. Il dolore persistente ha elevata incidenza anche dopo un intervento chirurgico per trauma e ustioni.
Sono stati identificati cinque categorie dei fattori di rischio: demografici, genetici, clinici, psicologici e correlati alla chirurgia.
Il Pain Update vuole essere un momento di riflessione e di confronto sulle tecniche della gestione del dolore acuto postoperatorio (gestione multimodale, tecniche locoregionali ecoguidate, trattamento farmacologico sistemico) e sulla gestione del dolore cronico postoperatorio (gestione farmacologica, tecniche ecoguidate, stimolazione midollare e radiofrequenze).
Verranno chiariti i meccanismi che portano alla transizione acuto- cronico, le strategie analgesiche e i modelli organizzativi che si sono dimostrati validi nel poterla prevenire e nel trattarla.
Inoltre, il secondo giorno sono previste due Masterclass multidisciplinari che permetteranno ai partecipanti di acquisire conoscenze e competenze nella gestione perioperatoria dei pazienti sottoposti a chirurgia protesica di ginocchio e a chirurgia mammaria.