RES ECM

ULTRASUONI IN ANESTESIA LOCO-REGIONALE

Corso RES
Dal 03-12-2020 al 04-12-2020
  • Fine iscrizione: 26-10-2020

    Dettaglio

  • Posti liberi: 30
  • Accreditato il: 13-10-2020
  • Crediti ECM: 12.5
  • Ore formative: 11h
  • Codice Evento: 308384
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 350.00
  • Provider
    provider logo

Presentazione

Negli ultimi due decenni gli ultrasuoni sono stati applicati con successo alle tecniche di analgesia loco-regionale (ALR) e sono stati oggetto di studi randomizzati, controllati e meta-analisi che ne hanno testimoniato l’efficacia e sicurezza. Nonostante questo, se non contestualizzate in percorsi clinici multidisciplinari e multimodali, le tecniche di analgesia loco-regionale non sono in grado di modificare l’outcome del paziente.

Il corso di aggiornamento specialistico SIAARTI “Ultrasuoni in Anestesia” ha come obiettivo fornire al discente le informazioni anatomiche, sono-anatomiche, farmacologiche e gestionali essenziali per l’appropriato utilizzo delle tecniche di ALR nel trattamento del dolore acuto postoperatorio. In particolare, durante il corso verrà analizzato il potenziale ruolo dell’ALR ecoguidata nei percorsi terapeutici attualmente utilizzati in differenti contesti clinici.

Durante il corso saranno presentate, inoltre, le potenzialità degli ultrasuoni nella valutazione perioperatoria del paziente.

Il Corso Ultrasuoni in Anestesia consentirà di acquisire le competenze tecniche e gestionali relative all'utilizzo degli ultrasuoni nei principali setting perioperatori, rivestendo un ruolo fondamentale nel percorso di certificazione “dolore acuto postoperatorio”.

Programma

Prima Giornata

 

Modulo 1

14:00 - 16:00: Basi teorico-pratiche dell’anestesia loco-regionale ecoguidata

 

La selezione degli apparecchi e dei presidi per l’anestesia loco-regionale; 

Blocchi eco-guidati dell’arto superiore; 

Blocchi eco-guidati dell’arto inferiore;  

Blocchi eco-guidati della parete toracica; 

Blocchi eco-guidati della parete addominale; 

 

16:00 - 17:30 Esercitazione su Simulatori e Modelli

 

17:30 - 18:00 Modulo 2: Il ruolo dell’anestesia loco regionale eco guidata nei percorsi clinici

 

18:00 - 19:00 Modulo 3: Perioperative Point-of-Care Ultrasound: il ruolo degli ultrasuoni nella valutazione perioperatoria

  • Airway Ultrasound,
  • Basic Lung Ultrasound
  • Ultrasound Assessment of Gastric Content

 

19:00 - 19:30 Modulo 4: Sicurezza in Anestesia loco-regionale

Il ruolo dell’ecografia nella prevenzione, nell’identificazione e nel trattamento precoce delle complicanze dell’anestesia loco-regionale;

 

 

Seconda Giornata

 

8:30 - 10:00 Modulo 5: Sicurezza in Anestesia loco-regionale

  • Rischio emorragico e trombotico: il ruolo dell’anestesista.
  • Tossicità sistemica da anestetico locale.

 

10:00 -14:00 Modulo 6: Esercitazioni su simulatori e modelli

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

21 - Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Procedure di valutazione

Verifica tramite prova pratica

Metodi di insegnamento

- SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

- ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI DI ATTIVITÀ PRATICHE O TECNICHE

Lingua

Italiano

Informazioni

Si informa che al fine di contenere il rischio di contagio sono state cancellate tutte le attività di ristorazione.

 

Il corso "Ultrasuoni in anestesia loco-regionale" fa parte del percorso formativo SIAARTI "Gestione del dolore acuto post-operatorio" che prevede il rilascio di una certifcazione finale.

 

Il percorso formativo "Gestione del dolore acuto post-operatorio" è così articolato:

Level 0 (obbligatorio obbligatorio solo per medici in formazione):

  • FAD 0

Level 1 (obbligatorio):

  • FAD 1

Level 2 (obbligatori entrambi i corsi):

  • Ultrasuoni in anestesia loco-regionale
  • Fasce, plessi nervi: cadaver workshop

Level 3 (obbligatorio):

  • Tirocinio formativo

 

E' possibile frequentare i corsi in ordine diverso da quello presentato.

 

E' possibile frequentare i corsi singolarmente se non interessati alla certificazione finale.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione