• Provider

Presentazione

L’incontro ha lo scopo di favorire lo sviluppo di linee comuni condivise:

a) tra società scientifiche con il proposito di definire l’attività clinica (protocolli per la gestione sangue nel paziente chirurgico attraverso l’ottimizzazione dell’anemia perioperatoria, la minimizzazione delle perdite, l’impiego appropriato delle tecniche di blood conservation, l’adozione di criteri trasfusionali adeguati alle condizioni cliniche dei pazienti);

b) con le direzioni sanitarie per la realizzazione di modelli organizzativi adeguati al livello di complessità clinica svolta dalle strutture:

  • Definire il ruolo che ciascuna figura deve avere all’interno del team PBM coinvolto nel programma.
  • Adottare database per la raccolta e l’analisi dei risultati raggiunti.
  • Creare una rete nazionale per la realizzazione di Benchmark.

c) con i Centri Regionali Sangue per la promozione e la realizzazione di corsi di formazione di gruppi multidisciplinari interni ad ogni struttura (direttore sanitario, trasfusionista, chirurgo, farmacista, infermiere e anestesista) che divulghino le nozioni di base per l’implementazione e la crescita di programma PBM in ogni struttura.

Programma

Conduce: Walter Gatti

 

Durata: 30 minuti
Centro Nazionale Sangue - L'impatto della pandemia Covid sulla disponibilità del sangue e degli emocomponenti
Giancarlo Maria Liumbruno

 

Durata: 20 minuti
Resoconto eventi - Ruolo della PBM nella soluzione delle criticità
Marco Pavesi  

 

Durata: 1 ora
L’implementazione del programma PBM - Modello organizzativo di un programma PBM applicabile ad un contesto ospedaliero e Progetto per la realizzazione di un sistema di applicazione di un programma PBM per un modello regionale
Maria Teresa Montella, Alberto Zoli
 

Durata: 1 ora
Progettualità future - L'esperienza della pandemia Covid-19 come motivazione per l'inserimento di un programma PBM Nazionale tra gli standard di cura
Vanessa Agostini

 

Durata: 30 minuti
Discussione sui temi trattati in precedenza
Vanessa Agostini, Giancarlo Maria Liumbruno, Maria Teresa Montella, Marco Pavesi, Flavia Petrini, Alberto Zoli 

Responsabili

Docente

  • VA
    Dott. Vanessa Agostini
    Direttore Centro Trasfusionale presso Ospedale San Martino - Genova
  • VG
    Dott. Valter Gatti
    Responsabile Ufficio Stampa SIAARTI
    Scarica il curriculum
  • GL
    Dott. Giancarlo Maria Liumbruno
    Direttore Centro Nazionale Sangue
    Scarica il curriculum
  • MM
    Dott.ssa Maria Teresa Montella
    Direttore Servizio Gestione Operativa presso AUSL Reggio Emilia
    Scarica il curriculum
  • MP
    Dott. Marco Pavesi
    Responsabile Programma Patient Blood Management presso IRCCS Policlinico S. Donato di Milano
    Scarica il curriculum
  • FP
    Dott. Flavia Petrini
    Professore ordinario presso Università Chieti-Pescara
    Scarica il curriculum
  • AZ
    Dott. Alberto Zoli
    Direttore Generale Azienda Regionale Emergenza Urgenza - Milano
    Scarica il curriculum

Allegati

Con la sponsorizzazione non condizionante di