Il rapido emergere e la diffusione di microrganismi resistenti agli antimicrobici in terapia intensiva costituisce un problema mondiale. La resistenza agli antibiotici è fortemente correlata con la pressione selettiva derivante dall’uso improprio di questi farmaci.
Un’adeguata gestione antibiotica in terapia intensiva include non solo l'identificazione rapida e il trattamento ottimale delle infezioni batteriche nei pazienti critici, ma anche la nostra capacità di evitare la somministrazione inappropriata di antibiotici ad ampio spettro, accorciando la durata della loro somministrazione, e riducendo il numero di pazienti sottoposti a terapia antibiotica indebita.
FAD ECM
WEBINAR "ASPETTANDO ICARE – ANTIBIOTICO TERAPIA"
Corso FAD
Dal 23-10-2020
al 23-10-2020
- Inizio iscrizioni: 16-09-2020
- Fine iscrizione: 23-10-2020
- Posti liberi: 2060
- Accreditato il: 31-07-2020
- Crediti ECM: 1.5
- Ore formative: 1h
- Codice Evento: 303266
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
Presentazione
Programma
PRO-CON -Antibioticoterapia sempre entro la prima ora? Il punto di vista del rianimatore
Moderatore: Antonino Giarratano
Ore 13.00-13.25 PRO
Daniela Pasero
Ore 13.25-13.50 CON
Gennaro De Pascale
Ore 13.50-14.00 Discussione sui temi trattati in precedenza
Faculty
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Mezzi tecnologici necessari
Dotazione Hardware:
- Personal computer/tablet/smartphone
- Casse audio
Dotazione Software:
- Browser aggiornato
- Adobe Acrobat Reader
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla
Responsabili
Responsabile scientifico
-
FP
Docente
-
GDDott. Gennaro De PascaleDirigente medico presso Policlinico Agostino Gemelli, RomaScarica il curriculum
-
AGDott. Antonino GiarratanoProfessore Ordinario presso A.O.U.Policlinico “P.Giaccone“ PalermoScarica il curriculum
-
DPProf.ssa Daniela PaseroProfessore Associato presso l'Università degli Studi di SassariScarica il curriculum
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Anestesia e rianimazione
-
Chirurgia Generale
-
Continuita assistenziale
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina interna
-
Microbiologia e virologia
Biologo
-
Biologo