La rianimazione neonatale in sala parto e’ un evento infrequente ma che, quando si verifica, richiede un team assistenziale pronto e ben integrato professionalmente.
In una tale situazione di emergenza puo’ anche essere richiesto ad ogni componente del team un intervento diretto che va al di la’ delle barriere specialistiche, in un rapporto di forte collaborazione e reciproco supporto tra le diverse professionalita’ coinvolte.
A tale proposito, con l’attuale assetto istituzionale dei punti nascita italiani (di primo livello), non e’ infatti infrequente che l’anestesista sia chiamato a supportare attivamente il pediatra/neonatologo nella rianimazione del neonato, se non addirittura ad intervenire direttamente in prima persona nella stessa.
Il corso si propone attraverso due sessioni separate (una teorica ed una pratica): da una parte di dare ad ogni partecipante le basi culturali per poter assistere al meglio il neonato, individuare eventuali situazioni di emergenza, intervenire efficacemente su di esse con particolare attenzione alla gestione delle viee aeree; dall’altra, attraverso sessioni di simulazione ad alta fedelta’, di far acquisire abilita’ manuali, tecniche e pratiche di RCP neonatale, migliorare l’integrazione delle diverse competenze professionali e facilitare l’acquisizione delle necessarie non-technical skills.