• Provider

Presentazione

Il corso si propone di identificare e approfondire le principali tematiche relative alla circolazione extracorporea. Sono previste relazioni ed esercitazioni sui principali temi della circolazione extracorporea relativi ai materiali utilizzati, al monitoraggio intra-operatorio e alla protezione d’organo, farmacologica e meccanica.

 

Programma

9.30-10.00: Registrazione

10.30-10.30: Presentazione corso (G. Mammana, L. Tritapepe)

 

PARTE TEORICA

Moderatori: E. Bignami - C. Fontana - C. Catalano

 

10.30: Prime Solutions, Cardioplegia e circuiti: Update

Cavaliere

 

11.00: Perfusione ottimale durante CPB: strategie e monitoraggio

Scolletta

 

11.30: Strategia ventilatoria prima, durante e dopo CPB

Bignami

 

12.00: Trigger trasfusionali in CPB

Pota

 

12.30: Weaning dal CPB. Supporto Inotropo per la disfunzione ventricolare sn e ds. Indicazione all’IABP/ECMO?

Berrini

 

 

13.15-14.30: PAUSA

 

 

PARTE PRATICA (14.30-18.00)

 

I partecipanti girano a rotazione nelle 5 Work Station ogni 45 minuti

 

14.30: Work Station 1:

Aspetti coagulativi durante CPB (HMS/ROTEM/TEG…). Evidence-based-practice per l’uso di eparina e protamina.

  • Berrini
  • Piscioneri

 

 

15.15: Work Station 2:

Monitoraggio Cerebrale durante CPB e outcome: evidence based medicine.

  • Pota
  • Albanese

 

16.00: Work Station 3:

Prime Solutions e circuiti: cosa è cambiato?

  • Pacini
  • Mioli

 

16.45: Work Station 4:

Anestetici Volatili durante CPB: management, aspetti tecnici e rischi.

  • Bignami
  • De Simone

 

17.30: Work Station 5:

Weaning dal CPB. Supporto inotropo e IABP/ECMO?

  • Carbone
  • Cavaliere

 

18.15-18:30: CONCLUSIONI

Informazioni

Obiettivo formativo

29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche e dei dispositivi medici. Health technology assessment

Procedure di valutazione

Valutazione con esame pratico

Metodi di insegnamento

SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DI TUTTI I PARTECIPANTI DI ATTIVITÀ PRATICHE O TECNICHE

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • EB
    Dott. Elena Giovanna Bignami
    Direttore UOC II Anestesia e Rianimazione presso Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione