Il corso si rivolge a medici Specialisti e Medici in Formazione con l’obiettivo di fornire ai discenti una visione completa dell’approccio alla fibroscopia, garantendo la conoscenza delle tecniche di base e di quelle avanzate, applicate sia al setting di Sala Operatoria che alla gestione del paziente in Terapia Intensiva, per le manovre in elezione ed in urgenza. Punti di forza esclusivi del corso, che è opportuno seguire dopo acquisizione di competenze core curriculari sulle vie aeree, sono l’interazione con docenti esperti, l’impostazione “hands-on” con almeno sei stazioni pratiche di apprendimento (rapporto docente/discente 1/4), l’utilizzo di piattaforme endoscopiche complete nonché della fibroendoscopia virtuale ORSIM, la valutazione oggettiva delle capacità tecniche personali e del grado di apprendimento.
ORSIM: Simulatore avanzato di fibrobroncoscopia virtuale, che include tutorial di base, scenari anatomici e situazioni cliniche di base e avanzate. L’ORSIM costituisce una stazione stand alone con un rapporto docente/discente 1:3 per il massimo beneficio didattico.