• Provider

Presentazione

L’impiego di farmaci vasoattivi nei pazienti critici in Terapia Intensiva o nei cardiopatici ad alto rischio rimane una pratica consolidata, anche se priva di evidenze forti a supporto. I rischi connessi a tale impiego di farmaci vasoattivi vanno dalle complicanze aritmiche, fino all’aumento di mortalità.

Lo scopo di questo corso, teorico-pratico, è quello di fornire elementi razionali di impiego (fisiopatologici e di monitoraggio), così da implementare le conoscenze e evidenziare la personalizzazione delle terapie, indicando la giusta terapia per il giusto paziente.

Sarà un percorso che dalla teoria e dalle evidenze di letteratura condurrà all’impiego pratico dei farmaci vasoattivi.

Programma

9-13 TEORIA

Inquadramento fisopatologico dello shock  (Girardis) 

Shock ed emodinamica: dalle parole ai fatti (Tritapepe)

Come uso i farmaci vasopressori (Romagnoli) 

Come uso gli inotropi (Sangalli) 

 

14-17 PRATICA CON SIMULATORI

Caso 1 (Romagnoli)

Caso 2 (De Blasio)

Caso 3 (Paternoster)

Informazioni

Procedure di valutazione

/

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MG
    Dott. Massimo Girardis
    Professore Associato presso Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
    Scarica il curriculum
  • lt
    Prof. Luigi Tritapepe
    Direttore UOC Anestesia e Rianimazione DEA. Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Roma
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • CRIBO - Croce Rossa Italiana
  • Via Emilia Ponente, 56, 40133 Bologna (BO)
  • Tel. 064452816
  • Visualizza sulla mappa