L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze tecniche e non tecniche per la gestione di trasporti di pazienti critici e complessi, primari e secondari, in situazioni di emergenza e continuità di cure di percorsi clinici di pazienti tempo-dipendenti e complessi con elisoccorso.
RES ECM
TRASPORTO IN HIGH FIDELITY SIMULATION: HELICOPTER EMERGENCY MEDICAL SERVICE (HEMS) - LEVEL 3
Corso RES

- Fine iscrizione: 25-10-2021
- Posti liberi: 0
- Accreditato il: 28-06-2021
- Crediti ECM: 11.4
- Ore formative: 9h
- Codice Evento: 334671
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Per contenere il rischio di contagio saranno messe in atto le precauzione previste a norma di legge.
Si prega di leggere le informazioni cliccando sul seguente linkPresentazione
Programma
Ore 08:00 – 08:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 08:30 – 09:00 Introduzione: principi CRM e teamwork in elisoccorso
Maurizio Menarini
Ore 09:00 – 09:45 Briefing e familiarizzazione per scenari high fidelity simulation su mock-up elicottero
Elena Bigi
Scenari in High Fidelity Simulation: (sessioni interattive)
Ore 09:45 – 10:30
Scenario 1 - Maurizio Menarini
Ore 10:30 – 11:15
Scenario 2 - Elena Bigi
Ore 11:15 – 12:00
Scenario 3 - Aimone Giugni
Ore 12:00 – 13:00
Scenario 4 - Sara Borga
Ore 13:00 – 14:00 Pausa
Ore 14:00 – 15:00
Scenario 5 - Maurizio Menarini
Ore 15:00 – 16:00
Scenario 6 - Elena Bigi
Ore 16:00 – 17:00
Scenario 7 - Aimone Giugni
Ore 17:00 – 18:00
Scenario 8 - Sara Borga
Ore 18:00 – 18:15 Conclusioni sugli argomenti trattati in precedenza
Maurizio Menarini
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Procedure di valutazione
Questionario on-line a risposta multipla
Lingua
Italiano
Informazioni
Il "Trasporto in High fidelity simulation: Helicopter Emergency Medical Service (HEMS) - Level 3" fa parte del percorso formativo SIAARTI "Trasporto del paziente critico e complesso" che prevede il rilascio di una certifcazione finale.
Il percorso formativo "Trasporto del paziente critico e complesso" è così articolato:
- FAD "Trasporto del paziente critico e complesso – Level 1"
- "Trasporto del paziente critico e complesso con uso della high fidelity simulation - Level 2" (obbligatorio)
- "Trasporto in High fidelity simulation: Helicopter Emergency Medical Service (HEMS) - Level 3" (obbligatorio)
E' possibile frequentare i corsi in ordine diverso da quello presentato.
E' possibile frequentare i corsi singolarmente se non interessati alla certificazione finale.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
MMDott. Maurizio MenariniDirigente Medico Dipartimento di Emergenza - Elisoccorso presso AUSL BolognaScarica il curriculum
Docente
-
eb
-
SBDott. Sara BorgaAzienda Sanitaria Zero Piemonte SS Postazioni Territoriali 118 CNScarica il curriculum
-
Ag
-
MMDott. Maurizio MenariniDirigente Medico Dipartimento di Emergenza - Elisoccorso presso AUSL BolognaScarica il curriculum
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Localizzazione
- Croce Rossa Italiana Comitato di Bologna
- Via Emilia Ponente, 56, 40133 Bologna (BO)
- Tel. 064452816
- Visualizza sulla mappa